Ogni anno dal 2008, Destination Events collabora con l’Ufficio Cultura di Roma per produrre una favolosa serie di spettacoli che culmina con la spettacolare Parata del Primo di Gennaio che parte da Piazza del Popolo alle 15.30.
Il fulcro principale delle celebrazione del Primo dell’Anno a Roma è Piazza del Popolo che rappresenta l’inizio e la fine della nostra Parata del Primo dell’Anno, il 1 Gennaio alle 15.30. Dopo la festa musicale della Rome Parade nelle piazze e vie del Tridente romano il pomeriggio del primo dell’anno, come tradizione, il festival organizzato a Roma per le festività di Capodanno continua con i concerti tenuti da alcune formazioni musicali composte dagli studenti delle high school americane più prestigiose.
Torna a Roma per la diciottesima volta, e lo fa aumentando il suo giovane e brillante organico musicale, la celebre New Year’s Day Parade, parata del primo dell’anno che coinvolgerà, il primo gennaio del nuovo anno, numerose maxi formazioni, tra Stati Uniti e Italia in una kermesse unica di oltre due ore, a partire dalle 15,30, da Piazza del Popolo lungo tutto il Tridente romano, con un gran finale in piazza per condividere questa giornata di festa!
A portare l’iniziativa nella Città eterna, come di consueto, è Destination Events, leader di settore nella creazione di spettacoli europei all’aria aperta e organizzatrice, dal 1987, dell’omonima, spettacolare, London’s New Year’s Day Parade che si tiene il primo dell’anno nella capitale inglese.
American Public Television ha confermato che i momenti salienti della Rome Parade 2025 saranno trasmessi su molte stazioni PBS negli Stati Uniti, durante i primi giorni della prima settimana di gennaio. Oltre 200 stazioni PBS hanno già confermato la messa in onda del programma. “Il programma, prodotto dagli organizzatori Destination Events Ltd, segue il successo di altri eventi del loro repertorio globale, come la London’s New Year’s Day Parade.” Ogni esibizione americana durante l’evento sarà inclusa nello speciale, e le stazioni che lo trasmetteranno confermeranno il loro interesse a dicembre. “Sappiamo che molte famiglie potrebbero non avere il tempo necessario per seguire l’intera durata dello streaming online, e questa è una soluzione adeguata per assicurarsi che tutti gli interessati possano godersi lo spettacolo.”
Un’occasione imperdibile per le famiglie, per gli appassionati di musica e per tutti coloro che desiderano accogliere il nuovo anno all’insegna della cultura e dello spettacolo: Roma si prepara a ospitare la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna.
Una tradizione ormai consolidata che porta a Roma, direttamente dagli Stati Uniti e da diverse parti d’Italia, un’incredibile varietà di gruppi musicali e artistici, rendendo la città ancora più vivace e colorata per i festeggiamenti del Primo dell’anno.
Tra i gruppi americani già confermati per l’edizione di quest’anno, la Detroit Catholic Central High School, guidata da Logan Bonathan; la Hamilton High School Charger Marching Band di Sussex, Wisconsin, diretta da Jon Waite; la Parkview Marching Band, da Lilburn, Georgia, sotto la direzione di Carlos Franco: le Cotton Candies Marching Krewe di Huntsville, Alabama, che saranno presenti con la loro peculiare combinazione di empowerment femminile e coreografie in costumi rosa e stivali bianchi; la Heritage High School Incomparable Marching Storm, da Newport News, Virginia; i Varsity Spirit All-American Dancers, Cheerleaders & Drum Majors, che porteranno in Italia l’entusiasmo e la tradizione del cheerleading americano.
Nel frattempo, i partecipanti possono contattare le loro stazioni PBS locali per assicurarsi che il programma venga trasmesso, informandole del pubblico interessato a vederlo.
Una versione italiana del programma sarà resa disponibile alle stazioni televisive in Italia.
Il programma sarà trasmesso in streaming su www.romeparade.com. www.romeparade.com